Il calcio estero femminile chiude il weekend che anticipa la pausa Nazionali regalando diverse sorprese e risultati impensabili in giro per l’Europa. Passiamo subito in rassegna le emozioni e le statistiche.
CALCIO ESTERO FEMMINILE: WOLFSBURG DOMINANTE, IL LENS ALLUNGA AL PRIMO POSTO
Bundesliga, è ancora Bayern vs Wolfsburg?
La Bundesliga probabilmente torna ad essere una questione tra Bayern Monaco e Wolfsburg. Le bavaresi (al comando a +3 sul secondo posto) superano di misura il Werder Brema (gol di Harder), le sassoni demoliscono l’Eintracht Francoforte per 6-1 e lo raggiungono in classifica. Serata da dimenticare per le rossonere, schiantate letteralmente da Popp, Beerensteyn, i rigori di Minge e Lattwein, l’autogol di Wolter e la marcatura di Endemann (100 presenze in biancoverde); vano il sussulto finale targato Wamser, con Freigang che ha poi fallito un rigore.
Per l’Europa, si complica il percorso per il Bayer Leverkusen, che cade sul campo dell’Hoffenheim grazie al gol di Cerci, con le biancoblù che coronano una settimana molto positiva. In 2. Bundesliga, clamoroso colpo dell’Union Berlino, che vince 4-0 con il Norimberga capolista e si riporta sotto a -1, con un buon vantaggio sul terzo posto nonostante il Meppen (terzo e a disposizione dell’ultima piazza per la promozione) demolisca 7-3 l’Ingolstadt. L’Amburgo e il Bochum seguono a -1 dal terzo posto, con le anseatiche che battono un Gütersloh che ha chiesto aiuto pubblicamente per chiudere i debiti e poter così proseguire la propria attività.
Première Ligue e Seconde Ligue
In Francia la Première Ligue rimane saldamente nelle mani delle giocatrici del Lione, sempre più prime grazie al 7-0 rifilato al Guingamp nella serata delle 100 presenze per van de Donk, ma poi dovranno giocarsi il titolo nei playoff. Tra le rivali potenziali nella finale, il Paris FC (vincente 4-0 sul Saint-Étienne nell’anticipo) e il PSG, che nel posticipo ha superato 4-1 il Montpellier. Quarto il Dijon, che batte 2-1 il Reims e si avvia a confermare il risultato di un anno fa.
In Seconde Ligue, lo scontro promozione tra Le Mans e Lens è andato a quest’ultime, che hanno deciso la gara dopo 3 minuti con Proniez, a segno di testa su cross di Meunier, per quella che è stata una gara equilibrata in cui le squadre hanno giocato un tempo a testa. Il Le Mans è uscito alla distanza nel secondo tempo, ma non è riuscito a segnare, rimanendo fermo a quota 22; le ospiti allungano in vetta a 29 punti per la 10a gara senza sconfitte consecutiva, nonché l’unica vittoria in trasferta del turno. Si riaprono così le chance per il Marsiglia, salito a 21 punti grazie al 5-0 con cui ha battuto il Thonon-Évian, mentre il Tolosa ha clamorosamente ceduto all’Orléans per 3-0.
FA WSL: ancora Chelsea
In Women’s Super League, il Chelsea registra un’altra vittoria, superando 2-1 l’Everton, che era passato in vantaggio con una splendida rete di Kelly Gago, a segno di mezzo esterno allincrocio dei pali al 52′. Le Blues rimontano con Ramírez e James, quest’ultima a segno al 92′. Vincono anche le Gunners nel derby londinese, grazie al 5-0 con cui regolano il Tottenham; a segno sono andate Caldentey, Maanum, Russo e Fox, più un’autorete di Hunt che ha dato il “la” al successo.
Infine, nel posticipo il Manchester City ha superato il Liverpool con i gol di Roord e Prior, e una doppietta di Bunny Shaw, che ha esultato con il pugno alzato come Tommie Smith e John Carlos alle Olimpiadi del 1968; la giocatrice aveva recentemente denunciato insulti razzisti. Il calcio estero femminile, soprattutto in Inghilterra, ci regala alcune statistiche, che ivi elenchiamo: Ash Neville è la prima giocatrice del Tottenham a raggiungere le 100 presenze in WSL; 250 invece le presenze per Leah Williamson.
LaLiga: vince ancora il Barcellona, segue il Real
Chiudiamo il weekend di calcio estero femminile con i risultati della Liga Spagnola, che conferma la leadership del Barcellona, vincente 5-1 sul Madrid CFF nonostante aver subito un pallonetto da Bonsegundo al 3′. Mapi León non si fa distrarre dalle polemiche per il gesto nei confronti di Caracas una settimana fa, e spedisce all’incrocio dei pali un calcio di punizione, che dà poi il via alla goleada. 300a per Bonmatí, scesa in campo a sua volta per sensibilizzare sui tumori infantili.
Il Real Madrid resta a galla vincendo al 93′ con Redondo una tiratissima sfida con il Levante Badalona, che stava strappando un clamoroso 2-2. Pesantissimo il 2-1 del Real Betis sul Levante UD, ricacciato a -5 dalla zona salvezza, lotta in cui è coinvolto anche l’Espanyol, superato 2-1 dal Granada. 2-0 per l’Athletic Club nel derby basco contro la Real Sociedad, successo che per ora vale il piazzamento Champions: l’Atlético Madrid infatti, a pareggiato 0-0 a La Coruña.