La sessione di calciomercato femminile si aprirà il 1° luglio 2025, in concomitanza con l’inizio della nuova stagione e in coincidenza con l’avvio dei campionati europei in Svizzera. Nel frattempo, alcuni club stanno già sondando il terreno per i prossimi innesti.
CALCIOMERCATO FEMMINILE, IN ITALIA ANCORA NESSUNA NOVITÀ
Per il momento, dall’Italia nessuna novità, con alcune squadre che stanno iniziando ad operare per i rinnovi contrattuali. Segnaliamo giusto che il Real Meda sta testando le qualità di Anna Tobias, talento dei college americano, e l’addio di Lina Yang alla Lazio.
ESTERO: CARMONA VERSO IL PSG, BRANCÃO-RIBEIRO ALLENERÀ L’AMBURGO
Il rumor più importante lo lancia Andrea Peláez dalla Spagna: Olga Carmona non rinnoverà con il Real Madrid, e dovrebbe passare al PSG in estate. Notizia che fa scalpore e probabilmente segna una sorta di ricostruzione per le Merengues, che in parte stanno concludendo il primo ciclo di vita del club. Relevo conferma la notizia. Brancão-Ribeiro, della quale avevamo riportato che lasciasse la guida del Benfica dopo 5 campionati consecutivi vinti, allenerà l’Amburgo, attualmente terzo in 2. Bundesliga e in lizza per l’ultimo posto in Prima Divisione (già promosso il Norimberga, manca poco per l’Union Berlino).
CALCIOMERCATO FEMMINILE, LE NOVITÀ DALLA BUNDESLIGA E DALL’INGHILTERRA
Il Wolfsburg cambierà probabilmente allenatore, visto che la sostituta di Stroot ad interim Sabrina Eckhoff lascerà a sua volta il club, mentre il Bayern Monaco saluta Alexander Straus, che passerà all’Angel City. L’Essen tessera Jana Feldkamp fino al 2028, la quale ritorna al club dopo l’esperienza all’Hoffenheim, mentre Sophia Kleinherne lascerà l’Eintracht Francoforte e Lydia Andrade saluterà il Lipsia; su quest’ultima, riporta SoccerDonna, interesse dei top club di Bundesliga, oltre che WSL ed NWSL.
Interessante soprattutto il profilo di Sophie Weidauer, talentuosa giocatrice del Werder Brema che è stata capace di segnare anche reti di grande pregio balistico; altro profilo da big visto che al termine della stagione saluterà il club. Di talento anche Naomi Luyet, giovane stella delle Young Boys che hanno vinto la stagione regolare in Svizzera: di di lei, forte interesse dalla Bundesliga, secondo SoccerDonna; un altro giovane talento, Janou Levels (Bayer Leverkusen) ha già trovato una sistemazione in estate, quando giocherà nel Wolfsburg.
Nel frattempo l’Everton ha richiamato Issy Hobson dal prestito allo Sheffield United, il Tottenham annuncia l’estensione contrattuale fino al 2028 di Eleanor Heeps, e l’Arsenal dal canto suo ha annunciato il rinnovo di Lotte Wubben-Moy. Infine l’Anderlecht annuncia il ritiro di Silke Vanwynsberghe.
NAZIONALI, I CAMBI DOPO L’EUROPEO
Il calciomercato femminile segnala anche i cambi sulla panchina delle Nazionali. Ad esempio, i Paesi Bassi, che saluteranno Joncker dopo l’Europeo, e al suo posto arriverà il CT dell’Inghilterra U23 Arjan Veurinck. Attenzione al profilo di Hesterine De Reus, che lascia la guida dell’Ajax dopo soltanto una stagione, quella in cui aveva rimpiazzato Suzanne Bakker. A sua volta potrebbe trovare spazio in una Nazionale.