Danimarca-Italia valeva come una partita da dentro o fuori, perché in caso di sconfitta le Azzurre avrebbero avuto davanti solo due strade, o lo spareggio o la retrocessione. La formazione di Soncin però ha dato finalmente prova di tutto quello che è il potenziale della selezione, vincendo nettamente per 3-0 per una vittoria più che meritata, che scaccia i pensieri e che fa respirare in ottica futura. Ovviamente, non bisognerà accontentarsi e continuare a lavorare duro per rimanere a questi livelli.
DANIMARCA-ITALIA, LA CRONACA DELLA PARTITA
Primo tempo
Il primo tempo di Danimarca-Italia è stato equilibrato senza che una delle due formazioni prendesse realmente il controllo totale della partita, con le ospiti a pungere in contropiede ma a rischiare nel finale non appena le avversarie acceleravano. Le Azzurre colgono il palo al 6′ con Cantore, liberatasi a centro area durante un tiro di Boattin respinto dalla difesa.
Nella fase centrale prima Giuliani addomestica un tentativo di cross rasoterra di Thøgersen, poi Piemonte conquista due angoli che però non portano risultati. In finale di tempo, arriva la miglior occasione per le danesi: tentativo di Snerle dalla trequarti, Harder cerca il colpo di tacco creando un “velo” per ingannare Giuliani, ma l’estremo difensore italiano non si fa sorprendere e manda in angolo.
Secondo tempo
Il secondo tempo dell’Italia è buono, con la squadra che va vicina al gol con Cantore tutta sola sul secondo palo al 50′, e poi sblocca al 59′ con un forte diagonale di Arianna Caruso, favorita dal colo di tacco con cui Giugliano la libera. Poco dopo è la stessa Giugliano ad impegnare Østergaard, con un tiro da fuori area dopo una buona giocata di Cantore sulla destra, ma il portiere respinge.
Giuliani non resta però inoperosa, e al 68′ evita il peggio su una discreta botta di Fossdalsá (neontrata) dalla distanza. Al 79′ però, le Azzurre raddoppiano con Di Guglielmo, a segno di sinistro da fuori area, e di fatto chiudono ogni spazio a possibili rimonte, prima del tris di Girelli di esterno destro all’86’, su cross da destra di Caruso. Qualche brivido nel finale, con un destro di Færge che sfiora il palo, prima di festeggiare con merito i tre punti.
DANIMARCA-ITALIA, IL TABELLINO
DANIMARCA (3-4-3): Østergaard; Veje (66′ Svava), Ballisager-Pedersen, Færge; S. Holmgaard, Snerle, Hasbo (66′ Fossdalsá), Thøgersen; Harder, Bruun (56′ Vangsgaard), Thomsen. C.T.: A. Jeglertz
ITALIA (3-5-2): Giuliani; Linari, Piga, Di Guglielmo (88′ D’Auria); Boattin (88′ Oliviero), Severini, Giugliano (76′ Schatzer), Caruso, Serturini; Piemonte (62′ Girelli), Cantore (76′ Cambiaghi). C.T.: A. Soncin
Marcatrici: 59′ Caruso, 79′ Di Guglielmo, 86′ Girelli
Ammonizioni: 45’+2′ Di Guglielmo (I)
Arbitro: Ivana Martinčić (CRO)
Note: recupero pt 2′, st 4′