Galles Femminile: tre cose che devi sapere

Il Galles Femminile inizierà la sua avventura in UEFA Nations League venerdì proprio contro l’Italia, alle 18:15. Nazionale in crescita, negli ultimi anni è cresciuta di livello, ha sfiorato le qualificazioni ai grandi tornei, fino a conquistare sul campo e con merito l’accesso a UEFA Euro 2025. Ecco quindi tre cose da scoprire sulla prossima avversaria delle Azzurre.

LA STORIA DEL GALLES FEMMINILE

Nata nel 1973, la Nazionale femminile del Galles ha iniziato la sua avventura con una Federazione indipendente, fino ad essere assorbita dalla FAW (l’Associazione Calcistica Gallese) negli anni ’90. Il nuovo corso però, non ha portato reali miglioramenti, tanto che nel 2003 la FAW ritirò la squadra dalle qualificazioni per l’Europeo del 2005 citando come causa gli elevati costi di trasferta, per investire invece nella Nazionale maschile, ricevendo comunque una multa dalla UEFA pari a 52.945€.

Diverso il discorso nella seconda metà degli anni 2010, con la Federazione che ha aumentato gli investimenti e ha così portato ad un generale miglioramento delle condizioni, tanto che a gennaio 2023 è stato stabilito l’Equal Pay, ovvero gli stessi stipendi degli uomini; va detto che, per aumentare gli stipendi delle colleghe, sono stati proprio i calciatori a decurtarsi lo stipendio del 25%.

UN PO’ DI STATISTICHE

Il Galles Femminile ha esordito ufficialmente il 13 maggio 1973 in un’amichevole contro l’Irlanda, persa per 3-2. In generale, la più ampia vittoria ottenuta dalle Cymru (questo il soprannome, assieme a “dragoni“) è un 15-0 contro l’Azerbaijan nel 2010, mentre le peggiori sconfitte sono state due 12-0 incassati contro la Germania tra marzo 1994 e maggio dello stesso anno.

Attualmente la Nazionale del Regno Unito è trentesima nel ranking FIFA, aggiornato a dicembre 2024, una posizione inferiore rispetto ad agosto (29), sin qui il suo miglior piazzamento. Il piazzamento peggiore, il 57° posto del biennio 2005-2006. La giocatrice più rappresentativa è sicuramente Jess Fishlock, che ha ben 158 presenze e 46 gol all’attivo.

LO STATO DI FORMA

Chiudiamo le curiosità sul Galles Femminile (domani analizzeremo le convocazioni) segnalando lo stato di forma. Nelle ultime 11 partite, e cioè nell’intero 2024, la nazionale britannica ha perso in una sola occasione, in casa della Slovacchia per 2-1 nell’andata del primo turno dei playoff per l’Europeo, poi ribaltato per 2-0 al supplementare nel ritorno. Sono poi seguiti il pareggio e la vittoria contro l’Irlanda per la storica qualificazione a WEURO 2025.

Sebastiano Moretta
Sebastiano Moretta
Articoli: 1201