Il Real Madrid Femenino vince il primo Clásico nel weekend dei record di spettatori

Nonostante le premesse della Liga, era nell’aria un risultato del genere. Il Real Madrid Femenino, in quella che è riconosciuta come la sua miglior stagione – esordio nel 2020-21 – ha vinto il primo Clásico della sua storia dopo 17 sconfitte, imponendosi con un 3-1 nel complesso meritato. Prima di commentare il risultato però, va segnalato come abbia influito la mancata assegnazione del 2-1 Blaugrana, per un fuorigioco rivelatosi estremamente inesistente, che apre il dibattito sull’introduzione del VAR, o quantomeno dell’FVS, nel calcio femminile spagnolo.

REAL MADRID FEMENINO: L’EPISODIO DECISIVO

L’episodio decisivo del Clásico è stato, come detto, il gol annullato al Barcellona sull’1-1. Sin lì, le Blaugrana avevano disputato una partita, come tante in stagione, poco brillante davanti alla porta, sprecando diverse opportunità anche ghiotte. Di contro, le Merengues – pur con poco cinismo – erano passate in vantaggio con Alba Redondo al 41′, subendo il pareggio al 67′ su colpo di testa di Graham Hansen.

Al momento del passaggio, si può notare come ci siano ben tre giocatrici catalane in posizione regolare, e l’immagine successiva evidenzia che non c’è nessun fuorigioco nemmeno sul tocco successivo.

Un episodio che purtroppo macchia la vittoria del Real Madrid Femenino, che non dipende però dal club. Ad incidere sul risultato, come detto, la poca concretezza della squadra di casa, e alcune sostituzioni di Pere Romeu che hanno creato molto dibattito all’interno della tifoseria catalana, soprattutto l’uscita di Schertenleib. La doppietta di Weir, a segno all’87’ di sinistro e al 96′ di testa, ha definitivamente indirizzato la partita.

NON SOLO REAL MADRID FEMENINO, È STATO UN WEEKEND STORICO PER I RECORD DI SPETTATORI

Il Real Madrid Femenino non è stata l’unica squadra a portare a casa qualcosa di storico. L’Amburgo, per la seconda semifinale di DfB-Pokal, ha ospitato il Werder Brema preannunciando il sold-out, e confermando 57mila spettatori, per una partita persa solo al secondo supplementare, peraltro nel finale (3-1 il punteggio). Il Werder, il 1° maggio, affronterà il Bayern Monaco a Colonia per la conquista del trofeo. In Championship, il Newcastle ha registrato 38502 tifosi nel derby vinto 1-0 con il Sunderland, che conferma il piazzamento a centroclassifica delle Magpies. Record infine anche in Svizzera, con lo Young Boys che ha battuto 1-0 il Grasshopper davanti a 10647 spettatori, peraltro vincendo la stagione regolare grazie allo 0-0 nel big match tra Basilea e Servette.

Sebastiano Moretta
Sebastiano Moretta
Articoli: 1236