Roma-Juventus 1-2: trionfo bianconero al “Tre Fontane”

Il penultimo Roma-Juventus della stagione prima della finale di Coppa Italia si chiude con il terzo successo bianconero in quattro confronti, netto nel punteggio, meno da quanto visto in campo in riferimento al primo tempo. Per le bianconere, ora tornano a 10 i punti di vantaggio sull’Inter, il che può concludere lo strascico di polemiche dell’ultimo derby d’Italia. Per le giallorosse, non riesce il sorpasso sull’Inter e rimangono 6 i punti di vantaggio sulla Fiorentina per difendere il piazzamento Champions. Bianconere già certe invece della partecipazione dalla scorsa giornata.

ROMA-JUVENTUS, LA CRONACA DAL “TRE FONTANE”

Roma-Juventus è stata una gara accesa sino al 2-0 juventino al 31′, firmato da Cantore che ha punito una leggerezza di Linari sottraendole palla ed involandosi verso l’area, dove ha poi battuto Ceasar con un potente tiro finito sotto la traversa. Sino a quel momento, le ospiti conducevano grazie ad un avvio lampo impreziosito da un destro di Stølen Godø dalla distanza al 9′, che colpiva il palo e si insaccava in rete, poco dopo due reti clamorosamente non convertite di Brighton e Kullberg.

Le giallorosse si sono fatte preferire nella fase centrale del primo tempo, con Giugliano molto attiva, prima con un tentativo dalla distanza terminato alto al 18′, e poi con un tiro-cross al 28′ messo in angolo da Stølen Godø. Nella ripresa, nonostante il ritmo basso, sono state nuovamente le capitoline a rendersi insidiose, ma Peyraud-Magnin ha corso un reale brivido solo al 73′, quando è volata a mettere in angolo la punizione di Giugliano. C’è stato comunque spazio per l’1-2 di Giacinti all’83’, che ha superato la rientrante Salvai sul lancio della neo-entrata Troelsgaard e ha battuto il portiere. Nel recupero finale infine, Corelli calcia troppo forte davanti a Peyraud-Magnin e manca la possibilità di pareggiare: la Juventus passa e la Roma è eliminata aritmeticamente dalla lotta al titolo.

ROMA-JUVENTUS, IL TABELLINO

ROMA (4-3-3): Ceasar; Di Guglielmo, Linari (58′ Troelsgaard), Minami, Thøgersen; Pandini (58′ Dragoni), Giugliano, Kühl (87′ Glionna); Pilgrim (58′ Corelli), Giacinti, Haavi. All.: A. Spugna

JUVENTUS (3-5-2): Peyraud-Magnin; Harviken, Salvai, Kullberg; Boattin, Stølen Godø (78′ Bennison), Rosucci (66′ Schatzer), Brighton, Thomas (66′ Krumbiegel); Girelli (90′ Bergamaschi), Cantore (66′ Vangsgaard). All.: M. Canzi

Marcatrici: 9′ Stølen Godø (J), 31′ Cantore (J), 83′ Giacinti (R)

Ammonizioni: 71′ Brighton (J), 90’+1′ Haavi (R), 90’+1′ Troelsgaard (R)

Arbitro: Ferrieri Caputi di Livorno (LI)

Note: recupero pt 1′, st 7′

Sebastiano Moretta
Sebastiano Moretta
Articoli: 1153