Sampdoria-Napoli 0-0: poche emozioni a “La Sciorba”, pareggio giusto

Sampdoria-Napoli apre la 7ª giornata di Serie A Femminile, l’ultima prima della sosta nazionali, che vedrà l’Italia di Soncin impegnata contro Malta e Spagna. Al termine del match, il secondo 0-0 consecutivo delle partenopee può definirsi risultato corretto, rispecchiando perfettamente quanto visto in campo. D’altronde, con la stanchezza delle giornate sin qui disputate, qualche preoccupazione di troppo inerente alla classifica (le blucerchiate non hanno ancora vinto e hanno segnato solo due volte, una di esse un autogol) e il fatto che il campionato sia ancora lungo, era difficile aspettarsi un esito differente. Opta fact molto interessante: è il sesto clean sheet della Sampdoria contro il Napoli; è l’avversaria contro la quale le blucerchiate vantano più reti inviolate in assoluto.

LE (POCHE) EMOZIONI DI SAMPDORIA-NAPOLI

Sampdoria-Napoli regala veramente poche emozioni nel corso dell’incontro, in cui le squadre hanno puntato ad annullarsi a vicenda, non riuscendo poi a sfruttare le proprie individualità al momento topico. Tanto che nel primo tempo, eccezion fatta per un destro di Fallico andato alto al 13′, non si registrano occasioni degne di nota, con Moretti che gestisce male un pallone molto interessante al 26′, mentre sul fronte opposto Arcangeli viene chiusa sul più bello. Nella ripresa il copione si ripete in maniera pressoché identica, e gli eventi più importante capitano su calcio d’angolo, con Heroum che non riesce nell’aggancio sul secondo palo al 52′, mentre sul fronte opposto al 72′, Di Marino alza di poco la mira inserendosi molto bene a centro area. A bloccare ulteriormente la sfida si aggiunge l’espulsione di Muth al 55′, la quale – già ammonita – interviene sulla trequarti difensiva per fermare un’azione ospite, ricevendo il secondo giallo (forse un pelo severo). Nel finale le doriane cercano di premere di più, ma i tentativi di (che colpisce la schiena di DellaPeruta) e della stessa DellaPeruta – tiro sull’uscita di Bačić su tacco di Cafferata – non vanno a buon fine, e l’arbitro non nota lo sgambetto di Di Giammarino su Pellegrino Cimò all’80’, e sarebbe stato un potenziale rigore per la Samp. Termina così 0-0, ed è comunque un risultato che può considerarsi positivo, ma nelle prossime giornate occorrerà fare molto di più.

IL TABELLINO DI SAMPDORIA-NAPOLI

SAMPDORIA (4-4-2): Tampieri; Nano, Re, Pisani, Cafferata; Arcangeli (77′ Pellegrino Cimò), Fallico (71′ Zamanian), Benoît, Heroum; Baldi (87′ Burbassi), DellaPeruta. All.: D. Corti

NAPOLI (4-3-3): Bačić; Pellinghelli, Pettenuzzo, Di Marino, Lundorf; Di Giammarino (87′ Sandvej), Muth, Bellucci; Banušić (53′ Sciabica), Jelčić (53′ Martinovic), Moretti (65′ Giai). All.: S. Mango

Ammonizioni: 36′ Muth (N), 69′ Arcangeli (S), 86′ Pettenuzzo (N)

Arbitro: Sfira di Pordenone (PN)

Note: al 55′ espulsa Muth (N) per somma di ammonizioni; recupero pt 1′, st 4′

Sebastiano Moretta
Sebastiano Moretta
Articoli: 1243