Serie B Femminile: occhio ai derby Chievo-Hellas e Bologna-Cesena

La 14a giornata di Serie B Femminile, oltre alla già citata Ternana-Parma – abbiamo trattato a parte il match intervistando esclusivamente uno dei due allenatori – vedrà in programma due derby. Sia quello di Verona sia quello emiliano-romagnolo sono fondamentali per la classifica.

SERIE B FEMMINILE: CHIEVO-HELLAS

Il derby che ha più risvolti di classifica è sicuramente quello tra Chievo Women ed Hellas Verona, con le gialloblù clivensi che vogliono continuare a rimanere nella parte alta di classifica, mentre le gialloblù scaligere sono alla disperata ricerca di punti salvezza. L’ultimo match tra le due compagini ha visto la prima storica vittoria della formazione di Ulderici, pertanto il Verona è chiamato a riscattarsi.

Qui Chievo: le parole di Ulderici

Il derby è il derby” apre l’intervista Ulderici, “una partita importante, affascinante, un po’ diversa dalle altre. Però non dobbiamo considerarla più importante di altre” mette in guardia nell’intervista pubblicata sui canali social del Chievo. “Penso che un percorso di crescita non passi solo da un miglioramento in campo, ma anche dalla comprensione che è fatto di step” prosegue, “una squadra come la nostra deve vedere ogni gara come se fosse la più importante“.

Quando c’è la pausa natalizia e ti fermi così tanto tempo, bisogna ripartire dal punto in cui ci eravamo fermate, quindi la prima gara è sempre complicata da quel punto di vista” conclude, “però penso che le motivazioni, la voglia di portare avanti un percorso daranno i loro frutti“.

Qui Hellas Verona: parla Venturi

Pubblicata sul sito ufficiale del club, l’intervista di Giacomo Venturi, allenatore del Verona, sottolinea le difficoltà della ripresa. Il tecnico segnala come “la prima partita al ritorno dalla sosta di Natale è sempre complessa, perché si interrompono i ritmi settimanali di allenamento e di gara per una ventina di giorni“, “il ritmo si abbassa” ma quantomeno “abbiamo avuto anche il tempo di recuperare alcune ragazze da qualche piccolo fastidio“.

Il derby quindi “deve rappresentare uno step ulteriore per continuare a crescere, iniziando l’anno con positività“, e la vittoria sarà importante, soprattutto perché l’Hellas farà “di tutto per provare a far gioire i tifosi” con la consapevolezza che “in questa seconda parte di stagione dobbiamo collezionare più punti contro squadre che si trovano in posizioni di classifica migliori rispetto a noi“. Infine il coach gialloblù si augura una cosa: “Personalmente mi piacerebbe riuscire a strappare i tre punti domani: in passato da allenatore del Chievo non sono mai riuscito a vincere questo match“.

SERIE B FEMMINILE: BOLOGNA-CESENA COSA METTE IN PALIO?

Il Bologna ha perso ambo i confronti contro il Cesena nello scorso campionato di Serie B Femminile. Al “Bonarelli” finì 2-1 per le bianconere, che poi al ritorno avevano dilagato 5-0. Sfida delicata perché le rossoblù, autrici di un mercato sin qui davvero interessante, non dovranno vedere ulteriore terreno verso il terzo posto, mentre le ospiti cercano un riscatto dopo una stagione non all’altezza delle aspettative, specialmente dopo la grandissima stagione 2023-24.

Bologna: le dichiarazioni di Pachera

Sappiamo il Cesena essere una buonissima squadra, quindi la dobbiamo prendere bene” esordisce il tecnico Matteo Pachera nell’intervista pre-parita pubblicata sul sito ufficiale del club. “Conosciamo le nostre qualità, dobbiamo metterle sempre in campo” prosegue, “abbiamo iniziato l’anno con un’amichevole, è stata una buona prova, siamo tornate anche al gol” citando il 3-0 sul Villorba Treviso nella prima settimana del 2025. “Ho visto le bene le ragazze nuove, cariche, entusiaste di essere a Bologna per seguire il progetto” va avanti il tecnico analizzando il mercato: “Sono giocatrici di qualità ed esperienza, fanno sicuramente bene alla squadra“.

Con il Chievo era stata una partita strana, forse l’unica dell’anno sbagliata. Ci sta un passo falso, dobbiamo sempre mettere in campo tanto carattere, voglia di fare e determinazione perché cinque punti dal Genoa non sono tanti, ma non sono nemmeno pochi. Ripeto: alleniamo le nostre qualità e cerchiamo di sfruttarle ogni domenica” conclude.

Qui Cesena: si deve ripartire

Il Cesena non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla partita, rimanendo in silenzio per concentrarsi al massimo per ripartire con un risultato positivo nel 2025. Nell’ultima intervista dell’anno, il tecnico Alain Conte aveva segnalato come la sua squadra avrebbe dovuto lavorare sul concretizzare le occasioni create, e quindi in questa pausa il suo staff si è concentrato su questo dettaglio. Infine, l’allenatore delle romagnole aveva anche indicato il cambiare ritmo in trasferta come principale obiettivo, e proprio la prima partita ufficiale dell’anno nuovo fuori casa dovrà dimostrare questo cambio di rotta.

Sebastiano Moretta
Sebastiano Moretta
Articoli: 1243