Playoff UEFA Women’s EURO 2025, i risultati dell’andata del Primo Round

È ufficialmente partito il percorso dei playoff per UEFA Women’s EURO 2025, la massima manifestazione continentale per nazionali che si disputerà in Svizzera nella prossima stagione. Il sorteggio del 19 luglio aveva stabilito non solo gli accoppiamenti del primo round, ma anche determinando poi gli scontri decisivi per l’accesso alla fase finale. Dopo l’ultima tornata di qualificazione, rimangono solo 7 posti per completare le 16 qualificate alla competizione.

CHI SI È QUALIFICATA AI PLAYOFF DI UEFA WOMEN’S EURO 2025

Le qualificate ai playoff per UEFA Women’s EURO 2025 sono state suddivise in due percorsi. Quello denominato Percorso 1 vede affrontarsi le terze e le quarte classificate della Lega A e le cinque vincitrici più le tre migliori seconde della Lega C. Nel Percorso 2 invece, partecipano le squadre della Lega B, le tre vincitrici dei gruppi (esclusa la Svizzera, che ha sì vinto il suo raggruppamento, ma in quanto organizzatrice risulta già qualificata), le quattro seconde classificate, le terze classificate e la miglior quarta classificata. Ne avevamo parlato in sede di sorteggio.

UEFA WOMEN’S EURO 2025, L’ANDATA DEL PRIMO ROUND DEI PLAYOFF

L’andata dei playoff di UEFA Women’s EURO 2025 giunge al termine con una serie di partite molto interessanti. Alcuni confronti si preannunciano equilibrati, ed effettivamente lo sono stati, come Bosnia-Serbia 2-2, Turchia-Ucraina 1-1 e Grecia-Belgio 0-0, in cui le padroni di casa hanno anche accarezzato il sogno di vittoria. Discorso simile anche per la Romania, rimontata poi dalla Polonia, mentre le big hanno vinto in scioltezza, con giusto il Portogallo che dopo un ottimo primo tempo, subisce il gol della bandiera azero. Martedì 29 il ritorno certificherà le squadre che si giocheranno i rimanenti posti per la competizione.

Percorso 1

16:00 Albania-Norvegia 0-5 [9′ Maanum, 23′ e 44′ Bergsvand, 62′ Hegerberg, 74′ aut. Hoxhaj]

16:30 Montenegro-Finlandia 0-1 [3′ Sällström]

18:00 Slovenia-Austria 0-3 [69′ Dunst, 73′ Puntigam rig., 75′ Purtscheller]

18:00 Georgia-Irlanda 0-6 [37′ McCabe rig., 59′ Carusa, 67′ McCabe, 90’+7′ Sheva, 90’+10′ Mannion]

18:00 Grecia-Belgio 0-0

18:00 Romania-Polonia 1-2 [19′ Bălăceanu (R), 73′ Padilla-Bidas (P), 89′ Pajor (P) rig.] Al 55′ Olar ( R) fallisce rigore (parato); all’88’ espulsa Ficzay (R)

19:30 Lussemburgo-Svezia 0-4 [26′ Angeldahl, 31′ Rytting Kaneryd, 81′ Blackstenius, 90’+3′ Ijeh]

20:30 Bielorussia-Repubblica Ceca 1-8 [2′ Khýrová (R), 6′ Svitková (R), 16′ Shlapakova (B), 20′ Svitková (R), 34′ e 38′ K. Dubcová (R), 48′ Stašková (R), 52′ Bartoňová (R), 75′ Černá (R)] Al 53′ espulsa Sonntagová (R)

Percorso 2

14:00 Azerbaijan-Portogallo 1-4 [5′ Ana Capeta (P), 10′ Tatiana Pinto (P), 26′ Diana Gomes (P), 58′ Parlak (A), 89′ Diana Silva (P)]

14:00 Bosnia-Serbia 2-2 [20′ Ekić (B), 28′ Matejić (S), 52′ Nikolić (B), 87′ Milivojević (S)]

17:00 Turchia-Ucraina 1-1 [31′ Apanaschenko (U), 61′ Elif Keskin (T)]

17:30 Slovacchia-Galles 2-1 [49′ Šurnovská (S), 58′ Mikolajová (S), 89′ Morgan (G)]

18:15 Ungheria-Scozia 0-1 [60′ Thomas]

19:00 Croazia-Irlanda del Nord 1-1 [4′ Lojna (C) rig., 90’+2′ aut. Lojna (I)]

Secondo turno, gli accoppiamenti: Azerbaijan/Portogallo vs Bielorussia/Repubblica Ceca, Ungheria/Scozia vs Montenegro/Finlandia, Turchia/Ucraina vs Grecia/Belgio, Slovacchia/Galles vs Georgia/Irlanda, Romania/Polonia vs Slovenia/Austria, Croazia/Irlanda del Nord vs Albania/Norvegia, Bosnia/Serbia vs Lussemburgo/Svezia

Sebastiano Moretta
Sebastiano Moretta
Articoli: 1186