Presentata e presentatasi come gara decisiva, Wolfsburg-Roma ha rispettato dubbi e timori del pronostico, soprattutto viste le defezioni delle giallorosse. E il 6-1 finale con cui si è concluso il match ha dato l’esatta distanza tra le italiane e le big europee. D’altronde quest’anno le giallorosse hanno difficilmente convinto dal punto di vista della prestazione atletica e fisica, ed evidenziato lacune in difesa in diverse occasioni.
WOLFSBURG-ROMA, CRONACA
Wolfsburg-Roma vede un avvio al fulmicotone delle sassoni, che colpiscono due traverse con Beerensteyn e Blomqvist prima del bellissimo gol di Popp, che sblocca il match con un gran tiro di sinistro da dentro l’area dopo una marcatura poco dura di Minami. Le giallorosse pareggiano con Giacinti al 56′, brava e fortunata a farsi trovare al punto giusto al momento giusto, con Lattwein che le rinvia addosso un pallone che le si incolla ai piedi, e di destro batte Frohms per la rete del pareggio. Cambia tutto poco dopo, con Cissoko che commette un errore dietro l’altro in una sequenza che non ci voleva in una serata del genere, permettendo il 2-1 a Beerensteyn. I cambi completano la disfatta romanista, con l’ingresso di Jónsdóttir che cala un poker clamoroso, mostrando la velocità che aveva già fatto male alla Roma nel 2022-23.
IL COMMENTO DI SCF
Wolfsburg-Roma apre facilmente il fianco al dibattito sulla distanza tra le italiane e le big europee, ma come evidenziato in più sedi, quest’anno le giallorosse hanno avuto diverse difficoltà. Anche il successo dell’andata, nonostante l’importanza dei tre punti, non era arrivato nella maniera più limpida, con più di qualche occasione non sfruttata dalle tedesche., mentre già la doppia sfida del mese scorso ha evidenziato diversi punti critici nella difesa. Certo, con Viens ed Haavi sarebbe potuta essere un’altra partita, ma la Roma, e le italiane in generale, devono riuscire a sfidare le avversarie e giocarsela alla pari in qualsiasi situazione di difficoltà, cercando di far valere la propria forza.
IL TABELLINO DI WOLFSBURG-ROMA
WOLFSBURG (4-4-2): Frohms; Linder, Hegering, Minge, Wilms (88′ Wedemeyer); Brand (67′ Endemann), Lattwein, Huth, Beerensteyn (67′ Jónsdóttir); Popp, Blomqvist (89′ Kalma). All.: T. Stroot
ROMA (4-3-3): Ceasar; Minami, Cissoko, Linari, Di Guglielmo (66′ Glionna); Troelsgaard (74′ Dragoni), Kumagai, Giugliano; Greggi, Giacinti, Thøgersen (84′ Corelli). All.: A. Spugna
Marcatrici: 6′ Popp (W), 56′ Giacinti (R), 65′ Beerensteyn (W), 68′, 85′, 88′ e 90’+2′ Jónsdóttir (W)
Arbitro: Ivana Martinčić (CRO)
Note: recupero pt 1′, st 5′